Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Assisi (PG), 22 maggio 2020 | #laculturanonsiferma - Assisi e il "Contaggio" del 1630

Di straordinaria attualità è un manoscritto conservato nella Sezione di Archivio di Stato di Assisi dal titolo Contaggio 1630. Esso racconta le misure adottate in Assisi per scongiurare il pericolo della peste, la stessa che Manzoni descrive nei Promessi Sposi. Nella città serafica venne istituita dal 1629 al 1633 una Congregazione cioè una commissione che predispose tutte le misure da adottare per assicurare l’immunità degli Assisani. In particolare, fu organizzata una stretta sorveglianza presso le porte organizzando corpi di guardia per non fare entrare forestieri, i quali comunque dovevano esibire un permesso chiamato Fede o Bollettino della sanità. Le guardie provvedevano alla sua vidimazione, certificata dal sigillo con la croce e il leone. Le disposizioni emanate allora sono simili a quelle attuali: per evitare assembramenti furono stabilite limitazioni alle attività commerciali e cancellazione di mercati e fiere, in particolare la fiera del Perdono che richiamava tante persone desiderose sia di commerciare che di lucrare l’indulgenza del Perdono.

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA, SEZIONE DI ASSISI, Comune di Assisi, Fondo antico, b. 605, fasc. 1b, a.1630
        

 

Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
[t] 075 815214
[@] as-pg@beniculturali.itaspgsasa@gmail.com
[w] www.archiviodistatoperugia.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica